Le novità del 15 ottobre
Facciamo riferimento al decreto legge 21 settembre 2021, numero 127 che dispone misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato. Le disposizioni avranno efficacia dal 15 ottobre al 31 dicembre fino a nuova modifica.
Chi è obbligato a possedere il green pass per accedere al luogo di lavoro
Chiunque svolga un’attività lavorativa nel settore privato è obbligato ad avere la certificazione verde Covid-19 e ciò a prescindere dal tipo di contratto. Ciò significa che nell'obbligo rientrano anche i lavoratori con contratti esterni, a titolo di volontariato, per formazione e libera professione. Sono esclusi solo coloro che, sulla base di idonea certificazione medica, non possono fare il vaccino.
Gli obblighi del datore di lavoro
Il datore di lavoro deve verificare il possesso del green pass da parte dei suoi dipendenti e di tutti gli altri soggetti che per svolgere la loro attività lavorativa debbano accedere al luogo di lavoro. Inoltre, entro il 15 ottobre, i datori di lavoro dovranno definire le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, anche a campione, da effettuare prioritariamente, quando possibile, al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro, e individuare con atto formale il soggetto deputato a tale controllo.
Come viene effettuato il controllo?
Il controllo viene effettuato dal personale designato mediante software di verifica Green Pass. La soluzione è disponibile in 3 versioni: Software di verifica, soluzione stand alone e soluzione stand alone + controllo temperatura e mascherina.